Claudia e Walter, due volontari della Sede Provinciale del Servizio Civile delle ACLI di Roma, attraverso le loro voci entusiaste ci raccontano dell’ intenso anno di volontariato che li ha portati a conoscere più da vicino i problemi sociali del territorio locale.

www.puntosanremo.it
Claudia ci parlerà, del progetto Job to go, il lavoro svolta!
Un percorso di educazione e formazione promosso nelle scuole da ACLI e CISL Roma, con l’intenzione di avvicinare i giovani al mondo del lavoro e cercare di ritrovare il senso e il valore principale del concetto stesso di lavoro.

www.gondwanasud.org
Walter ci illustrerà il progetto sociale, Il pane a chi serve 2.0.
Secondo le fonti ACLI Roma, circa il 4% dei romani vive sotto la soglia di povertà.

www.secondowelfare.it
Nonostante questi dati preoccupanti, ogni giorno nella Capitale vengono buttati ben 20 tonnellate di pane.
Con questo progetto, le ACLI, in collaborazione con la Caritas, si pongono due obiettivi: diminuire lo spreco alimentare e distribuire pane gratis ai poveri della città.
Vi invitiamo all’ascolto di questa puntata con una frase di Paulo Coelho:
Chi desidera vedere l’arcobaleno deve imparare ad amare la pioggia.